Esegui gli aggiornamenti in WordPress con WP-CLI
WP-CLI è uno strumento da riga di comando che ti aiuta a eseguire diverse azioni sul tuo sito WordPress. Se hai dimestichezza con l'uso dei comandi SSH, noterai che WP-CLI ha dei comandi semplificati creati per i siti WordPress. Ecco come aggiornare WordPress, plug-in e temi con i comandi disponibili in WP-CLI.
Avvertenza: è sempre necessario eseguire il backup del sito prima di eseguire qualsiasi aggiornamento.
Obbligatorio: ti serviranno i seguenti elementi per completare questi passaggi:
- Un'app SSH. Consigliamo PuTTY per Windows o Terminal per macOS .
- I tuoi dettagli FTP; se non li hai a portata di mano, devi trovare password, nome utente e host FTP:
- Per l'host FTP, puoi utilizzare il nome di dominio o l'indirizzo IP.
- Puoi trovare la password e il nome utente FTP nell'account di hosting per Web Hosting (cPanel) o Managed Hosting for WordPress (passaggi 1-7).
Nota: se disponi di un server VPS o DED, devi installare WP-CLI prima di poter iniziare a usarlo. WP-CLI non è disponibile nei nostri piani di hosting Windows.
- Collegati al tuo account di hosting con SSH .
- Usa il comando bash ls per elencare file e cartelle e cd e ../ per spostarti tra le directory finché non ti trovi nella directory con i file di WordPress.
- Immetti i seguenti comandi per eseguire gli aggiornamenti:
- To update WordPress core:
wp core update
Note: Managed Hosting for WordPress plans run on the latest version of WordPress. Anytime there's an update, we install if for you automatically. - Per aggiornare un plugin:
wp plugin update nome-plugin
Nel codice precedente, sostituisci nome-plugin con il nome effettivo del plugin che vuoi aggiornare. - Per aggiornare tutti i plug -in:
wp plugin update --all
- Per aggiornare un tema:
wp theme update nome-tema
Nel codice precedente, sostituisci nome-tema con il nome effettivo del tema che desideri aggiornare. - Per aggiornare tutti i temi:
wp theme update --all
- To update WordPress core:
- Dopo aver visualizzato il messaggio di conferma, visita il tuo sito in un browser e verifica la presenza di errori. Per eventuali errori, consulta la documentazione del plug -in o dello sviluppatore del tema.
Per motivi di sicurezza, consigliamo di mantenere aggiornati WordPress, i plug -in e i temi.