Applies to: Certificati SSL

Certificati SSL Aiuto

Abbiamo cercato di tradurti questa pagina. È disponibile anche la versione in inglese.

IIS 8/Windows Server 2012: generazione di CSR (richieste di firma certificato)

Vuoi saltare questi passaggi manuali? La nostra soluzione SSL protegge automaticamente il tuo sito, reindirizza a HTTPS e risolve i problemi di sicurezza per te. Proteggi il tuo sito ora!

Prima di richiedere un certificato mediante la nostra applicazione online, devi usare Gestione IIS Microsoft® per generare una richiesta di firma certificato (CSR) per il tuo sito Web.

  1. Avvia Gestione server .
  2. Da Strumenti , seleziona Gestione Internet Information Services (IIS) .
  3. Nel pannello Connessioni a sinistra, seleziona il nome del server per il quale desideri generare la richiesta CSR.
  4. Nel riquadro centrale, fai doppio clic su Certificati server.
  5. Nel pannello Azioni a destra, seleziona Crea richiesta di certificato ....
  6. Immetti le seguenti proprietà del nome distinto , quindi seleziona Avanti :
    Nota: i seguenti caratteri non sono accettati: < > ~! @ # $ % ^ * / \ ()? &
    • Nome comune — Il nome di dominio pienamente qualificato (FQDN), o URL, per il quale prevedi di usare il certificato (ovvero l'area del sito alla quale desideri che i tuoi clienti si connettano tramite SSL).
      • Un certificato SSL rilasciato per www.esempio.com non è valido per esempio.sicuro.com . Se vuoi che il tuo SSL copra secure.coolexample.com , assicurati che il nome comune inviato nella CSR sia secure.coolexample.com .
      • Se stai richiedendo un certificato con caratteri jolly, aggiungi un asterisco (*) a sinistra del nome comune (ad esempio, *.esempio.com o *.esempio.sicuro.com).
    • Organizzazione — Il nome con il quale la tua azienda è legalmente registrata. L'organizzazione deve corrispondere al registrante legale del nome di dominio indicato nella richiesta di certificato.

      Nota: Se stai eseguendo la richiesta come un individuo, inserisci il nome del richiedente nel campo Organizzazione e il nome DBA (nome di fantasia) nel campo Unità organizzativa.

    • Unità organizzativa - Utilizza questo campo per distinguere tra le divisioni all'interno di un'organizzazione (come "Progettazione" o "Risorse umane"). Non è necessario specificare un'unità organizzativa quando si genera una CSR.
    • Città/Località — Il nome completo della città nella quale l'organizzazione ha sede ed è registrata. Non usare abbreviazioni.
    • Provincia — Nome completo della provincia in cui ha sede l'organizzazione. Non usare abbreviazioni.
    • Paese –– Il codice di paese ISO a due lettere corrispondente al paese in cui l'azienda è legalmente registrata.
  7. Per Service provider di crittografia, seleziona Microsoft RSA SChannel Cryptographic Provider.
  8. Per Lunghezza bit , seleziona 2048 o versione successiva, quindi seleziona Avanti .
  9. Seleziona ... , immetti il percorso e il nome del file per la CSR, quindi seleziona Fine .

Passaggi successivi

Ora che hai generato la richiesta CSR, devi inserirla nel tuo account presso di noi per richiedere il certificato SSL. Quindi, completa il processo scaricando e installando il certificato.

  1. Individua, copia e incolla la richiesta CSR nella nostra applicazione online per richiedere il certificato SSL .
    Nota: per ottenere una copia, fai clic con il pulsante destro del mouse sul file .req, seleziona Apri con , quindi seleziona un editor di testo come Blocco note.

    Incolla tutto il testo, incluso ---- BEGIN NEW CERTIFICATE REQUEST ---- e ---- END CERTIFICATE REQUEST ---- , nella nostra domanda online.
  2. Una volta approvata la tua richiesta, scarica il certificato primario e intermedio.
  3. Installa il certificato completando la richiesta in sospeso, associando il certificato al tuo sito web e quindi riavviando il sito.

Nota: per tua comodità, ti forniamo informazioni su come utilizzare determinati prodotti di terze parti, ma non sosteniamo né supportiamo direttamente prodotti di terze parti e non siamo responsabili delle funzioni o dell'affidabilità di tali prodotti.