Inizia subito la ricerca del tuo dominio .no.
Che cos'è un dominio .no?
Chi può acquistare un dominio .no?
Come molti Paesi, la Norvegia ha deciso di limitare la vendita dei nomi di dominio .no ai privati e alle organizzazioni (commerciali o di altro tipo) che abbiano un indirizzo fisico in Norvegia. Inoltre, i registranti dovranno fornire il proprio codice fiscale (privati) o la propria partita IVA (imprese) e leggere e accettare i termini prima della registrazione.
Sebbene ciò possa rappresentare una delusione per coloro che vorrebbero mettere le mani su un nome di dominio .no, si tratta di un grande vantaggio per i cittadini e le imprese norvegesi. Queste limitazioni si traducono infatti in una scelta più ampia di domini per coloro che sono idonei. Inoltre, chiunque visiti un sito .no può avere la certezza che il proprietario sia qualcuno che si trova fisicamente in Norvegia.
Che cosa posso fare con un dominio .no?
Come spiegato precedentemente, ci sono diversi domini .no di secondo livello che sono progettati per fare in modo che i visitatori trovino facilmente il sito giusto sotto il dominio .no. Per quanto riguarda i domini .no veri e propri, una volta che hai soddisfatto i requisiti di registrazione, non ci sono particolari regole su come utilizzarli. Poiché in Norvegia non è presente un dominio di secondo livello specifico per aziende, un nome di dominio .no dovrebbe essere la tua prima scelta se cerchi uno spazio online per la tua attività con sede in Norvegia. Questo vale sia per le grandi multinazionali, sia per le piccole imprese e attività, come:
-
Ristoranti
-
Negozi di abbigliamento
-
Negozi di parrucchieri
-
Hotel
-
Turismo
- Affitto e vendita di immobili
- Consulenze