
Il dominio più tosto del web.
Vuoi un sito web che colpisca come un dropkick volante in pieno petto? Sembra proprio che ti serva un dominio .ninja. A differenza di un vero ninja, che con un balzo sparirebbe dietro la cucina senza che neanche te ne accorga, un nome di dominio .ninja non è molto discreto. In effetti, è esattamente l’opposto. È concepito per attirare l’attenzione dei clienti e far tremare di paura i concorrenti.
Ovviamente i ninja sono conosciuti soprattutto per la maestria nelle arti marziali, ma al giorno d’oggi la parola “ninja” viene usata per descrivere chi è il migliore nel suo campo. È popolare particolarmente tra chi ha una cintura nera in tecnologia, come:
- Ingegneri software
- Progettisti di videogiochi
- Sviluppatori di app
- Programmatori freelancer
- Amministratori dei sistemi
- Esperti di sicurezza informatica
I domini .ninja sono un colpo sicuro con atleti di sport estremi, chi cerca il brivido e chi vive per spingersi oltre i limiti di ciò che è possibile (e assennato). Parliamo di:
- Chi fa skateboard
- Chi fa snowboard
- Chi va in BMX
- Chi fa arrampicata su roccia
- Chi fa B.A.S.E. jumping
- Chi fa skydiving
Ma come tutti sappiamo, non è possibile ingabbiare un .ninja. Questo dominio funziona per chef, meccanici, artisti e chiunque abbia la stoffa per sfidare il suo intero settore e diventarne il campione.
Grande personalità richiesta (nunchacku facoltativi).
Certo, esistono altri domini progettati per dire alla gente che sei capace in ciò che fai, ma nessuno ha il carattere di un punto ninja. Questo è un dominio creato non solo per chi è il migliore nel suo campo, ma anche per chi vuole che il mondo sappia che le sue abilità sono anni luce oltre i concorrenti.
Comunque, mentre il dominio stesso si getta nella mischia, i migliori nomi .ninja stanno scomparendo in un batter d’occhio. Non stare ad aspettare. Metti in atto quei riflessi felini e afferra il tuo nome di dominio .ninja prima che lo faccia qualcun altro.
E a tutti i veri ninja in ascolto... Vi consigliamo di prendervene uno, ma probabilmente lo avete già fatto e non ce ne siamo accorti. Ottimo lavoro.