
La fonte per argomenti difficili da reperire.
Dove cercheresti informazioni sulla storia dell'antico Egitto? E sulla successione al trono britannico? O su un ospite che ha partecipato alla terza stagione della tua sitcom preferita? È probabile che cercheresti su uno di quei siti in cui gli utenti fanno sfoggio della propria cultura.
Oggi i siti web wiki sono conosciuti in tutto il mondo come fonti di informazioni a portata di mano. Proprio come gli utenti che vi collaborano, i siti wiki attingono forza dall'energia di molti. Utilizzando un dominio .wiki, inviti con chiarezza e orgoglio il mondo intero ad abbracciare il tuo hobby, la tua causa o la tua passione.
Chiedi la collaborazione di altri utenti con un dominio .wiki.
Sebbene alcuni siti web wiki siano in esecuzione su software progettati ad hoc, questo non è un requisito fondamentale. Puoi utilizzare .wiki per dare autorevolezza ai tuoi contenuti e far sapere a tutti che il tuo sito contiene le informazioni che gli utenti cercano. Puoi registrare un dominio .wiki anche per far sapere agli utenti che visitano il tuo sito che intendi favorire la circolazione e lo scambio di conoscenze. Ecco, fra gli altri, gli individui e le organizzazioni che dovrebbero pensare di registrare un dominio .wiki:
- Gruppi accademici
- Team di sviluppo
- Circoli letterari
- Organizzazioni politiche
- Gruppi di supporto
- Circoli linguistici
Vedi? Un dominio .wiki non è solo dedicato ai cervelloni. Tutti prima o poi hanno bisogno di sentire una seconda opinione. E quando acquisti un dominio .wiki, ti stai aprendo a un tipo di collaborazione che ti aiuterà davvero.